Route Server
Il VSIX offre ai suoi partecipanti l'opportunità di automatizzare il peering attraverso l'utilizzo di due route server basati su BIRD ed interconnessi alla LAN del peering pubblico.
Il peering con il route server deve essere visto come un opportunità ma non esclude di mantenere le proprie policy attuali.
Solitamente bisognerebbe gestire sessioni BGP separate per ogni peer router. Con un route server invece tu puoi sostituire tutte le sessioni o un sottoinsieme di esse con un'unica sessione verso ogni route server.
Lo scopo principale del servizio di route server è quindi facilitare lo sviluppo del peering semplificando la gestione e ridurre così la soglia psicologica che disincentiva i nuovi operatori ad aderire ad un Internet Exchange.
Il route server non partecipa all'inoltro del traffico ma si occupa solo di instradare gli annunci BGP. Il peering con il route server non implica l'obbligatorietà di ricevere le rotte di tutti i peer che fanno uso del route server.
Perché usare i route server?
Semplifica il setup del peering pubblico al VSIX
Con sole due sessioni BGP puoi collegarti a tutte le reti annunciate sul route server senza dover contattare direttamente i peer.
Gestisci solo i tuoi peer più importanti e il route server fa tutto il resto
La gestione delle sessioni BGP richiede tempo e impegno e tu vuoi rapidamente ottenere la maggior quantità di peering possibile, se tu curi solo le sessioni che ritieni più strategiche e lasci gestire al route server tutte le altre puoi ottenere rapidamente il risultato desiderato.
Quando aderisci ad un IX vorresti subito ricevere delle rotte
Per poter verificare rapidamente la bontà e l'impatto sulla tua rete del servizio di peering offerto al VSIX può essere un vantaggio attivare subito la sessione con il route server e ricevere così immediatamente gli annunci.
Il VSIX offre ai suoi partecipanti l'opportunità di automatizzare il peering attraverso l'utilizzo di due route server basati su BIRD ed interconnessi alla LAN del peering pubblico.
Il peering con il route server deve essere visto come un opportunità ma non esclude di mantenere le proprie policy attuali.
Filtri RPKI
I Route Server supportano RPKI per la validazione dei prefissi. Non sarà necessario da parte vostra attivare RPKI nei vostri router perché la politica RPKI adottata scarta solo i prefissi con stato INVALID e accetta sia VALID che UNKNOWN, ma per utilizzare appieno il servizio dovrete creare il ROA associato alle vostre reti all'interno dell'area riservata del vostro IRR (RIPE NCC nella maggior parte dei casi) se non lo avete già fatto.
Filtri IRR
Sono attivi anche dei i filtri IRR, che accettano i prefissi solo corrispondono con i route object definiti presso l'IRR
Dettagli Route Server
AS Number: 35836
Network IPv4: 185.1.115.0/24
Network IPv6: 2001:7f8:5f:ffff::/64
Route Server 1 IPv4: 185.1.115.251
Route Server 1 IPv6: 2001:7f8:5f:ffff::fff1
Route Server 2 IPv4: 185.1.115.252
Route Server 2 IPv6: 2001:7f8:5f:ffff::fff2
Consigliamo di attivare le sessioni di peering con entrambi i route server per avere la massima affidabilità del servizio.
Scrivi a staff@vsix.it per abilitare le tue sessioni BGP con i due route server e per ogni altra informazione.
BGP Communities
I Route Server supportano le BGP Communities di tipo Standard e di tipo Large.
Tabella con le communities che possono essere usate nei route server per gestire il traffico:
Standard Community | Large Community | Action |
0:PEERAS | 35836:0:PEERAS | Do not announce to PEERAS |
0:35836 | 35836:0:0 | Do not announce to any peer |
35836:PEERAS | 35836:1:PEERAS | Explicity announce to PEERAS (if 35836:0:0 is set) |
35836:35836 | 36836:1:0 | Announce to all peers |
0:64600 | 35836:1003:1 | Do not announce to any peer from TOPIX |
Tabella con le communities applicate dai route server e le relative azioni:
Standard Community | Large Community | Action |
35836:65501 | 35836:1000:1 | RPKI Valid - Accepted |
35836:65502 | 35836:1000:2 | RPKI Unknown - Accepted |
35836:65503 | 35836:1000:3 | RPKI Not checked - Accepted |
35836:65504 | 35836:1000:4 | RPKI Invalid - Rejected |
35836:65521 | 35836:1001:1 | IRRdb Valid - Accepted |
35836:65522 | 35836:1001:2 | IRRdb Invalid - Rejected |
35836:64600 | 35836:1002:1 | PEERAS from TOPIX - Tag only |
BGP Communities per AS a 32-bit
Per usare le community BGP con AS number a 32-bit utilizzate le associazioni statiche riportate in questa tabella:
Member | AS | BGP Community (MEMBER-AS) |
Digisat | 198240 | 65000 |
SIAV | 207042 | 65001 |
Connetical | 199837 | 65002 |
Nexus | 199947 | 65003 |
Navigo | 200794 | 65004 |
Cesena.net | 200043 | 65005 |
NETandWORK | 201877 | 65006 |
Naquadria | 201333 | 65007 |
Pasubio Tecnologia | 200480 | 65008 |
Citynet | 200036 | 65009 |
Unica TLC | 203223 | 65010 |
Progetto 8 | 198721 | 65011 |
Lepida2 | 205139 | 65012 |
Comune di Padova | 204546 | 65013 |
Airgrid | 201198 | 65014 |
Snapsystem | 210224 | 65015 |
Hynet | 199666 | 65016 |
Flynet | 207054 | 65017 |
Epiclink | 204482 | 65018 |
Asi srl | 202308 | 65019 |
Wirelessgroup | 203848 | 65020 |
Speedwifi | 212686 | 65021 |
Fiberland | 208211 | 65022 |
Open Fiber | 210218 | 65023 |
Fly Network | 209591 | 65024 |
Nibble | 202896 | 65025 |
BeByte | 214443 | 65026 |
Interporto PD | 214164 | 65027 |
HatHost | 211360 | 65028 |
ConnectLife | 212602 | 65029 |